Molti amici che usano i nostri prodotti ci hanno chiesto istruzioni su come utilizzare la piadina in varie situazioni. La più tipica, che accade molto raramente in romagna, ma sovente nel resto d’Italia, è di scaldare la piadina in forno. La piadina non nasce per essere scaldata in forno o nei grill, ma alla piastra, pur tuttavia seguendo alcuni accorgimenti è possibile scaldare sia in forno che in grill, senza che ne risenta la fragranza e soprattutto la consistenza.
- La Piadina dell’Elide arriva da voi già cotta, e come tale va considerata, quindi deve essere solo scaldata (a costo che non la desideriate più dorata e “biscottata”)
- In forno o sul grill (o tostapane) la piadina deve stare pochi secondi, 15 o 20 al massimo (col forno a 200°C) diversamente si seccherà e perderà la morbidezza
- I prodotti come il salme o il prosciutto crudo vanno aggiunti dopo che la piadina è stata scaldata, non prima, in modo da conservare il gusto degli insaccati.
- In caso si vogliano aggiungere formaggi filanti o fusi (fontina fusa, mozzarella), NON CERCATE DI FONDERE IL FORMAGGIO DENTRO LA PIADINA, il formaggio deve essere fuso apparte (anche dentro un piccolo contenitore di plastica nel microonde) ed aggiunto sulla piadina già scaldata. In caso contrario brucerete la piadina e la renderete dura.
- Nel caso in cui voleste un prodotto veloce col formaggio fuso, richiedete i crescioni che nascono già in cottura col formaggio fuso all’interno e vanno solo riscaldati.
- L’ideale per scaldare la piadina è avere una piastra (anche da crepes, le trovate in grande distribuzione a poche decine di euro), oppure su una padella antiaderente.
- E’ possibile usare il forno a microonde per scaldare la piadina (senza la farcitura dentro), ma si tenga presente che questo tipo di cottura la renderà un po’ “gommosa” appena tolta, per poi renderla abbastanza rapidamente dura col raffreddamento (il gusto comunque non ne risente).
Speriamo che questi suggerimenti vi siano utili, e se avete dubbi potete mandarci una mail a info@piadinaterrediromagna.com/new