La piadina è la regina è un’affermazion che mi piace molto, forse perchè suona tutta la femminile e da quando il cibo di strada, il cosiddetto street food, è diventato una tendenza internazionale le richieste sono tante e dai più svariati luoghi d’Europa e non solo. Dalle tante richieste intuisco anche una certa difficoltà nel capire quali possano essere le soluzioni migliori per essere consumate in strada o nei catering. E’ evidente, la piadina in genere è ideale per essere gustata anche in piedi in maniera conviviale, ma alcuni “tagli” possono essere più comodi di altri. In base alla mia esperienza e dal confronto continuo con gli amici della piadina ho pensato di mettere insieme qualche consiglio per l’uso che potrebbe risultare utile per chi si avvicina al tema.
I prodotti consigliati
Un problema a cui pensare rispetto al cliente che mangia una prodotto in strada, o comunque in piedi, è il fatto che con un ripieno è facile che ci si sporchi, o goccioli, o comunque degli elementi della nostra piadina ripiena cadano o mettano in difficoltà il nostro consumatore. Una soluzione per aiutare i nostri clienti è offrirgli i bocconcini (piccoli crescioni) di piadina, fatti come piccoli panzerotti ripieni ci permettono di offrire qualsiasi ripieno, in piccolo formato, risolvendo così il problema dell’antipatico sgocciolamento, oltre al fatto che i bocconcini possono anche essere messi in borsa e portati via come fossero snack. Chiaramente i bocconcini possono essere ripieni di varie cose, sia dolci che salate, risultando la soluzione ottimale ed “elegante” per molte occasioni.
Un’altra soluzione che permette un’ottima somministrazione in condizioni dinamiche sono i rotoli, ripieni anche con salse o formaggi a fette, sono ottimi per essere consumati in piedi e facilmente divisi. L’impasto è più sottile di quello della piadina tradizionale, per favorire l’arrotolamento, ed in alcuni casi i clienti preferiscono questa tipologia di piadina, è un modo per differenziare il vostro prodotto usando anche salse come la tonnata, i carciofi, o le più “invasive” come ketchup o maionese.
Un’altra ottima soluzione sono le piadine di dimensione media
. Queste hanno la possibilità di essere riempite come quelle tradizionali, o anche di essere piegate in due offrendo un’ottimo compromesso per il consumo in piedi per una cena informale, un catering o come snack da portare via.