Piadina di Kamut e olio senza strutto Biologica, istruzioni per l’uso.

Chi mangia i prodotti della Piadina dell’Elide sa bene che siamo molto attenti alla tradizione, ma anche all’innovazione che oggi sposa sempre di più il nostro approccio: artigianale, km 0 e anche il Biologico. L’ultima nata tra le piadina biologiche che proponiamo è quella al Kamut, una farina “antica” che ha grandi virtù. in realtà Kamut è il marchio del produttore non il tipo di farina (che si chiama Khorasan), ma a prescindere da questo, questo tipo di farina non è ibridata come accade per molte altre e risulta molto più digeribile e soprattutto controllata nel processo di produzione. Attenzione, contiene comunque Glutine, quindi non è adatta ai celiaci (per i quali abbiamo una piadina con impasto e processo di produzione specifico), a volte c’è un po’ di confusione. Nella produzione di questa piadina Biologica non usiamo lo strutto (che può essere anch’esso biologico ovviamente) ma l’olio di oliva e non mettiamo nemmeno il latte (nella ricetta tradizionale in piccola quantità è presente) per renderla leggera ma comunque gustosa. Tutto il materiale di produzione è ovviamente di origine biologica . La conservazione rimane come per tutte le altre nostre piadine, circa 30 giorni tra i 4°C e gli 8°C, oppure in congelo per lunghi periodi. Non vi resta che provarla, magari con piatti a base di pesce (antipasti) o carni bianche (pollo, tacchino) per apprezzarne appieno la delicatezza del gusto. Potete accompagnarla ai piatti al posto del pane oppure meglio ancora usarla come finger food con filetti di tonno o straccetti di pollo, formaggi di qualsiasi tipo, ma soprattutto quelli a pasta morbida, magari con qualche confettura senza zucchero aggiunto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *