Come preparare un crescione pomodoro e mozzarella usando le lunette tradizionali dell’Elide

Oggi voglio spiegare come utilizzare un prodotto, nello specifico le lunette da ripieno, per creare un piatto gustoso e tipicamente romagnolo, il crescione o cassone pomodoro e mozzarella:

Preparazione 8 minuti

L’attrezzattura: una forchetta, un bicchierino d’acqua fresca, una lunetta da ripieno e naturalmente pomodoro e mozzarella tagliata a cubetti piccoli.

Ripieno: riempire la lunetta con pomodoro e mozzarella usando l’apertura nel lato della lunetta stessa

Chiusura passo 1: Una volta riempita la lunetta bagnare un dito nell’acqua e passarlo sul bordo inferiore aperto della lunetta, questo per inumidire leggermente la pasta

Chiusura passo 2: chiudere il lembo della lunetta ed inumidire la parte superiore del perimetro con altra acqua

Chiusura passo 3: passare sul lembo chiuso e umido spingendo sul bordo con la forchetta per la chiusura definitiva.

Cottura: la cottura ideale è su una teglia o su una normale padella calda, in modo da raggiungere una temperatura sufficiente a sciogliere il contenuto della lunetta e a definire la doratura della lunetta stessa esternamente. Il vostro crescione sarà così:

Senza trucco e senza inganno… ecco il vostro crescione realizzato con le lunette della Piadina dell’Elide pronto per essere gustato.