La piadina romagnola per catering e buffet, è sempre un successo.

Il servizio di catering e buffet mi capita spesso venga richiesto, infatti sul sito vedete molte foto fatte durante gli eventi. E’ sempre una scelta vincente utilizzare i prodotti basati sulla piadina romagnola perchè piacciono un po’ a tutti e si prestano ad aperitivi, antipasti a buffet negli eventi o matrimoni (mi è successo più di una volta di organizzare la fornitura per “il giorno più importante”), o anche come integrativo di cene aziendali o fiere (anche questo capita spesso, sia per le occasioni in cui si vende direttamente, sia per gli ospiti degli stand). I prodotti sono molteplici, ed in base alle occasioni possono esserci opzioni diverse, ma bisogna sempre pensare agli ospiti e dare dei prodotti golosi, ma non impegnativi e semplici da gestire. A questo scopo io produco alcuni prodotti di piccole dimensioni come i piccoli crescioni, i bocconcini, che si prestano particolarmente per i buffet sia dolci come quelli con i fichi caramellati e pecorino o quelli alla nutella, ma anche quelli  salati. Un’altra linea di prodotti molto comodi per i catering sono i rotoli che una volta “arrotolati” possono essere tagliati e diventare particolarmente adatti e divertenti per gli ospiti, oltre a restituire un bellissimo aspetto nella presentazione sul tavolo. Basta avere una piccola piastra in loco ed ai clienti si può dare un prodotto veloce e fresco che non mancherà di essere ricordato. Anche a casa per piccole feste i bocconcini sono adattissimi e farete davvero poca fatica con una grande resa. Attenzione, mi raccomando sempre, non usate il microonde per scaldare la piadina in genere, asciuga il prodotto e lo peggiora. Sui grandi eventi si organizza anche la cottura come in un chiosco, ma questo diventa piuttosto impegnativo e richiede un’organizzazione ad hoc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *